
Lo sapevate che….
Gli asparagi contengono fibre, potassio, vitamina A e C e soprattutto folato, una vitamina del complesso B solubile in acqua, conosciuta anche come vitamina B9.
Una carenza di folati può causare anemia, debolezza, confusione mentale, emicrania e altri disturbi. L’assunzione giornaliera di folati raccomandata è di 0,4 mg ma per le donne in gravidanza si consiglia l’assunzione di 0,6 mg poiché il feto attinge alle risorse della mamma, mentre in allattamento si riduce a 0,5 mg per reintegrare.
Gli asparagi sono vegetali ricchi di folati ma fate attenzione che se li fate bollire ne perderete una parte (sono idrosolubili). Altri alimenti ricchi di folati sono i fagioli, le lenticchie e gli spinaci.
Come mangiarli? Tagliando la parte inferiore più fibrosa, saltarli con un po’ di olio/burro e un poco di sale.
Da “La scienza delle Verdure” di @dario.bressanini
Tags: Alimentazione, Salute12 Mag, 2020
Alimentazione, Articoli, Salute e Benessere
0comments